Recitare, o meglio raccontare una storia, è la più antica forma di intrattenimento nella storia dell'umanità. Fin dall'inizio della società gli uomini hanno avuto questo bisogno impellente di ascoltare e raccontare storie.
"Teatro" è il nome che abbiamo dato a questa attività, che è diventata ormai parte delle nostre vite.
Essere parte di una grossa produzione di Broadway con migliaia di persone che ti aspettano in sala o recitare in quel piccolo teatro di provincia, che poi è una vecchia palestra dietro alla chiesa, non cambia il senso di autentica paura. Controllare il trucco per l'ultima volta, ripassare le battute, respirare profondamente davanti allo specchio, guardando quella faccia che non è più la tua, o almeno non completamente; ogni attore ha il suo personalissimo modo di combattere il panico che ti assale pochi istanti prima di salire sul palco.
This work focuses on the Italian theatre, and more specifically on the different theatres in and around Rome. I photographed many productions, and I work closely with different kind of theatrical companies, meeting both professionals and amateurs, photographing actors, light technicians, directors, and set designers. What happens days (and sometimes seconds) before going on stage and fight the crowd? This images try to show what is usually hidden to the eyes public, what is “behind theatre”.











